La Supply Chain è uno degli ambiti professionali più dinamici e in continua evoluzione. Con l’espansione del commercio globale e l’evoluzione delle tecnologie, la gestione della catena di approvvigionamento è diventata sempre più strategica per le aziende. Le opportunità di carriera in questo settore sono molteplici, e per inserirsi con successo in questo campo è fondamentale acquisire le giuste competenze.

La Supply Chain, o catena di approvvigionamento, è l’insieme delle attività e dei processi coinvolti nella produzione e distribuzione di un prodotto, dalla materia prima fino al consumatore finale. Una gestione efficiente della Supply Chain è cruciale per le aziende, in quanto permette di ridurre i costi, ottimizzare i tempi di consegna e garantire un servizio di qualità al cliente.

Le aziende oggi si affidano spesso a una gestione integrata e tecnologicamente avanzata della Supply Chain per essere competitive. Questo ha creato un mercato in forte espansione per i professionisti del settore, con una richiesta crescente di figure qualificate.

Cosa studiare per una carriera nella Supply Chain?

Per intraprendere una carriera nella Supply Chain, è essenziale possedere una formazione adeguata che combini competenze teoriche e pratiche. Esistono vari percorsi accademici che possono preparare i professionisti del futuro a gestire le complessità del settore. Tra i principali programmi di studio ci sono percorsi di Laurea in Ingegneria Gestionale ed Economia Aziendale, Master o Corsi di specializzazione e certificazioni.

Questi tipi di formazione mirano a fornire una solida base in termini di gestione dei processi, logistica e ottimizzazione delle risorse, nonché all’acquisizione di conoscenze sulla gestione economica delle imprese e sull’analisi dei flussi di materiali e risorse.

I master e i corsi professionalizzanti sono particolarmente indicati per chi desidera specializzarsi nel settore perché consentono di acquisire competenze mirate in ambiti specifici, come la gestione delle scorte, l’analisi dei costi o la gestione delle relazioni con i fornitori. I corsi di specializzazione post diploma offerti dall’ITS Move Academy, come il Corso ITS in Supply Chain, puntano a formare esperti in grado di gestire i cicli di trasporto e le infrastrutture logistiche attraverso l’implementazione di sistemi informativi, nuove tecnologie (Industria 4.0) e di tecniche gestionali di Supply Chain management. Gli studenti imparano a gestire l’intero ciclo produttivo, dall’acquisto delle materie prime alla distribuzione dei prodotti finiti.

Tuttavia, oltre alla formazione accademica, chi desidera intraprendere una carriera nella Supply Chain deve possedere alcune competenze chiave:

  • Capacità analitiche: la gestione implica la raccolta e l’analisi di dati per prendere decisioni strategiche;
  • Conoscenza delle tecnologie: la digitalizzazione del settore richiede familiarità con software gestionali;
  • Competenze di comunicazione: la capacità di collaborare con team multidisciplinari e interagire con fornitori e clienti è essenziale;
  • Problem-solving: ogni fase può presentare sfide impreviste, perciò è importante saper trovare soluzioni rapide ed efficaci.

Dove lavorare dopo aver intrapreso una carriera nella Supply Chain?

Le opportunità professionali per chi intraprende una carriera nella Supply Chain sono molteplici, dal data analyst, al Supply Chain architect, innovation leader, sustainable manager e coprono vari settori industriali. Le aziende che si occupano di logistica e trasporti sono tra i principali datori di lavoro per i professionisti della Supply Chain, ma anche le industrie manifatturiere hanno bisogno di esperti per gestire l’approvvigionamento delle materie prime, il monitoraggio dei processi produttivi e la distribuzione dei prodotti finiti.

Inoltre, con l’aumento delle vendite online, le aziende di ecommerce e i grandi rivenditori hanno sviluppato complesse reti di distribuzione e professionisti qualificati nella Supply Chain sono necessari per garantire che gli ordini vengano evasi in modo rapido ed efficiente. Un’altra categoria sono le aziende di consulenza che offrono sempre più spesso servizi di supporto alle imprese per migliorare la gestione della Supply Chain.

Intraprendere una carriera nella Supply Chain offre numerose opportunità professionali in un settore in continua crescita. Per avere successo, è fondamentale acquisire una formazione adeguata, che vada dalle lauree specialistiche ai master e certificazioni, e sviluppare competenze tecniche e analitiche.

Autore dell’articolo

ITS MOVE - Redazione