Nel contesto economico globale, la logistica e la gestione della supply chain sono diventate aree strategiche fondamentali per il successo delle imprese. La complessità delle catene di fornitura, la digitalizzazione dei processi e le nuove sfide ambientali e geopolitiche rendono indispensabile la formazione di professionisti qualificati.

In questo scenario si inseriscono i corsi degli ITS in Supply Chain, percorsi di alta specializzazione post-diploma che offrono una formazione mirata, pratica e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro. Gli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) sono “scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. Sono espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali”.

Sono pensati per provvedere a un vuoto educativo rispetto ad argomenti quali logistica, supply chain, automotive, programmazione aziendale, creando un’unione tra teoria e pratica e strutturando corsi che alternano lezioni in aula, laboratori e attività direttamente sul campo attraverso stage e tirocini aziendali. Questo approccio permette agli studenti di acquisire competenze operative e manageriali richieste dal mercato del lavoro.

Il corso ITS in Supply Chain e logistica 4.0 è un corso biennale professionalizzante che è pensato per formare tecnici specializzati nella gestione dei flussi di materiali, informazioni e prodotti lungo la filiera logistica. Gli studenti saranno in grado di gestire i cicli di trasporto intermodale e le infrastrutture logistiche attraverso l’implementazione di sistemi informativi e tecnologie abilitanti (Industria 4.0) e di tecniche gestionali di supply chain management che consentono di ottimizzare le performance aziendali integrando le catene di fornitura, produzione, distribuzione con la catena logistica.

Il corso è pensato per giovani diplomati che desiderano specializzarsi in una professione tecnica, innovativa e in costante crescita. È ideale per chi ha attitudine all’organizzazione, buone capacità relazionali e interesse per il funzionamento delle aziende moderne.

Quali opportunità offre un corso ITS Supply Chain?

La logistica e la supply chain rappresentano due dei settori più promettenti del mercato del lavoro post-pandemia, con il maggior numero di offerte e assunzioni in Italia. Il corso ti aprirà le porte di un’ampia gamma di realtà aziendali: imprese industriali e commerciali, società di logistica integrata, compagnie di spedizioni, agenzie di trasporti multimodali, organismi pubblici e privati, istituti di ricerca e aziende di consulenza specializzate.

Il piano di studi è articolato su diversi ambiti per garantire una preparazione completa e aggiornata. La docenza è affidata a professionisti qualificati in supply chain e logistica 4.0, che sviluppano le competenze più richieste dal mercato accompagnando gli studenti verso l’inserimento lavorativo. Il 40% del percorso formativo si svolge direttamente in azienda, assicurando un apprendimento pratico immediato con il supporto di tutor dedicati. Tutti i moduli sono sviluppati in stretta collaborazione con le imprese partner, per una formazione perfettamente allineata alle esigenze reali del settore.

Uno degli aspetti più interessanti dei corsi, infatti, è l’elevata percentuale di occupazione al termine del percorso. Ad oggi, tra i ruoli più richiesti nel mercato del lavoro ci sono figure professionali quali tecnico della logistica integrata, responsabile della supply chain, logistics data specialist, logistic designer, addetto alla pianificazione della produzione, coordinatore dei trasporti, analista dei processi logistici e fleet manager.

Si tratta di figure professionali che operano in aziende manifatturiere, logistiche, GDO, ecommerce, trasporti e servizi. La formazione tecnica, unita alle competenze trasversali sviluppate durante il corso, consente un rapido inserimento in contesti lavorativi complessi e dinamici.

Investire nella propria formazione con un corso ITS Supply Chain significa scegliere un percorso altamente professionalizzante, con forti legami con il mondo dell’impresa e concrete prospettive occupazionali. In un’epoca in cui la logistica e la gestione dei processi produttivi sono centrali per l’efficienza aziendale, formarsi in questo ambito rappresenta una scelta strategica.

Autore dell’articolo

ITS MOVE - Redazione