Indice dei contenuti
ITS Move Academy in collaborazione con Enaip e AFGP Centro Artigianelli, e le aziende e associazioni partner del territorio, tra cui la FAI ha annunciato il rinnovo del corso ITS Import-Export presso la sede di Brescia per l’anno 2025-2026.
Dopo il successo del primo anno si apre l’opportunità per altri 30 ragazzi di diventare un Tecnico Superiore in Logistica grazie a un corso biennale che unisce teoria e pratica, con ben 900 ore da dedicare ai tirocini in azienda.
“Siamo contenti di poter offrire ai ragazzi della provincia di Brescia questa opportunità di alta formazione” – sottolinea il presidente della Fondazione ITS Move Pietro Farneti – “i nostri Tecnici della logistica sono molto richiesti dalle aziende del territorio. La formazione duale che offriamo in ITS MOVE permette ai ragazzi di cominciare a lavorare mentre sono ancora in formazione e questo è il miglior modo per accelerare la loro crescita personale e professionale”
Interessato/a? Partecipa al prossimo Open Day
Il Corso ITS Import-Export: tutti i dettagli
Il corso ITS in Import-Export forma esperti nell’organizzazione e nella gestione del trasporto e della spedizione delle merci a livello nazionale e internazionale.
2 anni, 1100 ore di formazione in aula e 900 ore in azienda in cui si impareranno e metteranno in pratica nozioni di logistica utili a gestire spedizioni via terra, mare e aria in un contesto internazionale.
Clicca qui per scaricare il piano di studi completo.
La didattica in aula è poi arricchita grazie ai nuovi laboratori: “I nuovi laboratori sono il cuore della formazione in ITS Move – sottolinea il direttore della Fondazione ITS MOVE, Michele Bergonzi -, officine dove sviluppare competenze pratiche: industria 4.0, logistica, infomobilità e trasporti, gestione d’impresa, grafica, web design e e-commerce”
Inoltre, il 90% dei docenti è un professionista che lavora nel campo in cui insegna. Questo permette agli insegnamenti di essere profondamente ancorati a quello che succede tutti i giorni nelle aziende e agli studenti di misurarsi già con i problemi che risolveranno quando cominceranno la loro vita professionale.
Per l’anno 2025-2026 il corso si svolgerà nella sede di Brescia in Via Avogadro, 23 e nella sede di Bergamo in Via San Bernardino, 139/V.
Accedere al corso ITS in Import-Export
Le iscrizioni al corso ITS in Import-Export sono aperte a tutti coloro che hanno un diploma di maturità.
Il corso è a numero chiuso e per questo esiste un processo di selezione che comprende un test di cultura generale e logica, un colloquio motivazionale e uno in inglese.
Grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, il 90% dei costi del corso è coperto, lasciando una quota di iscrizione di 1.300 euro per l’intero biennio.
Foto e Rassegna stampa











Autore dell’articolo
ITS MOVE - Redazione