In un mondo del lavoro in continua evoluzione, la richiesta di figure professionali competenti nell’ambito contabile e finanziario è in costante crescita. Che si tratti di imprese, studi professionali o enti pubblici, la gestione economica è una delle aree più strategiche e delicate. Per chi desidera avviarsi in questo settore, i corsi contabilità offerti dagli ITS rappresentano una delle strade più concrete ed efficaci per iniziare nella giusta direzione.
La differenza rispetto ad altri percorsi formativi sta nell’approccio: i corsi degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) integrano la teoria con una forte componente pratica, attraverso laboratori, casi reali e, soprattutto, lunghi periodi di stage in azienda. Questo permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e acquisire competenze immediatamente spendibili.
Sono percorsi post-diploma pensati per rispondere in modo diretto alle esigenze delle aziende. In particolare, il Corso ITS Commerciale Amministrativo proposto da ITS Move Academy si concentra proprio sulle competenze chiave per operare in ambito contabile, amministrativo e gestionale.
Cosa si impara in un corso ITS di contabilità
Un corso ITS in ambito amministrativo e finanziario copre tutte le basi necessarie per muoversi in autonomia nella gestione economica di un’organizzazione. Tra gli argomenti principali affrontati:
- Contabilità generale: scritture contabili, bilancio, partita doppia, prima nota;
- Gestione finanziaria: controllo di gestione, analisi di bilancio, budget e pianificazione finanziaria;
- Fiscalità: nozioni di base sulle imposte, IVA, ritenute fiscali, dichiarazioni;
- Strumenti digitali: software gestionali, Excel avanzato, ERP;
- Normative di settore: aggiornamento su leggi e regolamenti rilevanti per l’attività contabile.
Queste competenze vengono sviluppate in un’ottica operativa, con docenti provenienti dal mondo delle imprese e materiali costantemente aggiornati. Uno degli elementi centrali dei corsi contabilità presso un ITS infatti è lo stage curricolare. Questa esperienza consente agli studenti non solo di mettere in pratica quanto appreso in aula, ma anche di confrontarsi con ritmi, strumenti e responsabilità del lavoro reale. Spesso, lo stage rappresenta anche la porta d’ingresso per un primo contratto o una collaborazione professionale.
Al termine del percorso, gli studenti sono pronti a inserirsi in aziende di diversi settori, ricoprendo ruoli operativi e strategici in ambito amministrativo e finanziario. Le figure professionali più richieste includono:
- Impiegato amministrativo: si occupa della gestione quotidiana delle attività contabili e documentali di un’azienda, dalla registrazione delle fatture ai pagamenti;
- Addetto alla contabilità generale: gestisce le scritture contabili, i registri IVA e partecipa alla stesura del bilancio;
- Assistente al bilancio: supporta nella redazione e nell’analisi dei documenti finanziari periodici, collaborando con commercialisti e revisori;
- Tecnico del controllo di gestione: analizza i costi aziendali, elabora report e contribuisce alla pianificazione economica dell’impresa;
- Responsabile amministrativo junior: figura trasversale, che supervisiona i flussi contabili e garantisce il rispetto delle scadenze fiscali.
La formazione pratica e concreta in ambito commerciale permette agli studenti di acquisire competenze immediatamente spendibili, agevolando un rapido ingresso nel mondo del lavoro. Le figure formate con i corsi contabilità ITS sono oggi molto ricercate. Inoltre, l’esperienza acquisita può costituire un’ottima base per proseguire con ulteriori specializzazioni o abilitazioni professionali.
Investire in un ITS significa scegliere un percorso formativo vicino al mondo reale. I dati di occupazione lo confermano: a un anno dal diploma ITS, oltre l’80% dei diplomati trova lavoro in un ambito coerente con il percorso svolto.
Per entrare nel mondo della contabilità e della finanza con una preparazione concreta e orientata al lavoro i corsi contabilità offerti dagli Istituti Tecnologici Superiori, come l’ITS Move Academy, rappresentano una scelta solida ed efficace per unire teoria e pratica. Con lezioni frontali e stage nelle aziende, gli studenti impareranno tutte le specifiche della gestione amministrativa e contabile diventando figure professionali capaci di rispondere alle richieste reali del mercato.

Autore dell’articolo
ITS MOVE - Redazione