INDUSTRIA 4.0

Trasporti, logistica e supply chain

Diventa esperto nella organizzazione e nella gestione delle funzioni di logistica distributiva attraverso la valorizzazione della supply chain aziendale.
Sedi del corso: Via XI Febbraio, 8 22063, Cantù (CO) e AREA MIND Via Cristina Belgioioso, 171 20123, Milano (MI)
icon-mini-diploma
Impara sul campo, con oltre 900 ore di tirocinio in azienda.
icon-mini-cert
Professionalizzati e soddisfa le richieste del mercato.
icon-mini-job
Acquisisci sicurezza, con docenti provenienti da solide realtà aziendali.

Il corso

Il percorso Industria 4.0 fornisce le competenze necessarie per gestire le funzioni di logistica distributiva sia all’interno di aziende manifatturiere o commerciali che di società di servizi logistici o di trasporto intermodale in un’ottica di valorizzazione della supply chain, cioè dell’integrazione delle catene di approvvigionamento /fornitura, di produzione, di distribuzione e vendita dei prodotti/servizi anche attraverso l’implementazione di tecnologie abilitanti (Industria 4.0).

Candidati ora

Perché scegliere il corso INDUSTRIA 4.0?

 

background-core1
icon-col1
Il corso è affidato a professionisti dell’Industria 4.0, che sapranno formarti nelle competenze più importanti e guidarti fin da subito verso il tuo percorso professionale.
icon-col2
Il 40% del corso si tiene in azienda: allenerai da subito le tue competenze nel mondo del lavoro, affiancato dai tuoi tutor.
icon-col3
La logistica è la scommessa del futuro per le aziende: in post-pandemia, si è dimostrato tra i settori con più offerte di lavoro e assunzioni in Italia.
icon-col4
Potrai candidarti a posizioni lavorative nella direzione logistica di imprese industria e commerciali, in imprese di spedizioni e servizi di trasporti e in organismi pubblici e privati nel campo dei sistemi logistici/trasporto merci e persone.

Iscriviti al processo di ammissione. I posti sono limitati!

Il percorso ITS

anno1-corso
600 ore
di formazione
anno2-corso
500 ore
di formazione

percorso2
400 ore
di Stage
500 ore
di Stage

Alla fine del biennio diventerai un tecnico in grado di:

icon-wh1
Inserirsi nelle funzioni strategiche della catena di distribuzione (supply chain) della filiera produttiva.
icon-wh2
Presidiare le varie attività della logistica, sia in ambito manifatturiero che intermodale.
icon-wh3
Interagire con le funzioni dell’area produzione, vendite, commerciale, amministrazione.
icon-wh4
Relazionarsi con la rete di imprese che si trovano a monte e a valle nei processi e nelle attività che producono valore in termini di prodotti e servizi al consumatore finale.

Scarica ora il programma formativo!

 

Scopri ora tutte le materie di studio che affronterai nel percorso per diventare un esperto in Logistica e Supply Chain Management competente e specializzato!
Formazione tecnica

1100 ore

Stage formativo

900 ore

Studenti assunti

96%

Docenti professionisti

98%

Scopri cosa dicono i nostri studenti

studenti1

Accendi i motori! Invia ora la tua domanda di ammissione.

Rosanna Quattrone
Referente del corso Industria 4.0

Sono una libera professionista con ventennale esperienza in ambito logistico. In ITS Move, oltre ad essere formatrice nei moduli tecnici di settore, sono tutor del corso ITS Industria 4.0. Seguo gli studenti in tutto il percorso formativo dando loro il supporto necessario sia per affrontare il corso in serenità, sia per aiutarli ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Coordina il corso

Progetta i contenuti del corso affinché siano sempre aggiornati

Si relaziona con le aziende

Ti supporta durante tutto il percorso formativo

30 aziende ci hanno già richiesto studenti del nuovo anno da inserire nel proprio team.

Non lasciarti scappare questa opportunità! Solo 12 posti sono ancora disponibili.

Chi saranno i tuoi docenti?

ferruccio-alessandria
Ferruccio Alessandria
Docente
giacomo-scandola
Giacomo Scandola
Docente
paolo-poggio
Paolo Poggio
Docente
fausto-benzi
Fausto Benzi
Docente
marco-scarabelli
Marco Scarabelli
Docente
michele-simbula
Michele Simbula
Docente
alessandro-zanin
Alessandro Zanin
Docente
rosanna-quattrone
Rosanna Quattrone
Docente
marcello-cenati
Marcello Cenati
Docente

Non sei convinto?

Scarica la nostra brochure digitale!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.

Cosa dicono gli studenti

Fabiana Bizzini
Il corso propone diverse tematiche di logistica che vengono trattate da docenti esperti di questi settori. Questa particolarità, insieme al tirocinio in azienda, permette agli studenti di creare un percorso professionalizzante completo insieme ad un inserimento lavorativo in azienda.
Marco Gatti
Durante il mio percorso svolto a Cantù ho notato che il punto di forza del corso è la suddivisione del monte ore, perchè ti permette di imparare molte cose e metterle in pratica durante il periodo di tirocinio.
Sara Garulli
Ho frequentato il corso in ITS Move e ha soddisfatto tutte le mie aspettative. Sono stata piacevolmente colpita dalla competenza dei professori in materia di Logistica. Avere dei professori che sono degli esperti del settore mi hanno aiutata a vedere il mondo della logistica da un'altra prospettiva.
arrow-color
Scarica il programma del corso
Download
arrow-color
Iscriviti al processo di ammissione
Iscriviti

Ecco alcune informazioni che ti serve sapere riguardo al corso:

Durata del corso
Complessive 2000 ore, annualità formativa da ottobre a giugno. Tirocini per almeno il 40% del monte orario complessivo presso aziende leader del territorio con possibilità di tirocinio all’estero.
Sedi del corso
Via XI Febbraio, 8 - 22063, Cantù (CO)
AREA MIND Via Cristina Belgioioso, 171 20123, Milano (MI)
Frequenza
ll corso si svolge in presenza presso la sede di riferimento. La frequenza è obbligatoria per almeno l'80% delle ore complessive previste dal piano formativo. Il calendario delle lezioni non è fisso, gli orari possono variare dalle 8.00 alle 18.00.
Titolo in uscita
Al termine del percorso verrà rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore avente valore nazionale e riconoscimento europeo (V livello Quadro Europeo delle Qualifiche).
Costo
È previsto un contributo di 2.500 euro. Per gli studenti richiedenti, c’è la possibilità di sostegno economico personalizzato.
Servizio navetta
Per tutti gli studenti è previsto un supporto ai trasferimenti quotidiani mediante un servizio di bus navetta dalla stazione Trenord di Lomazzo (CO) – linea Milano Cadorna-Como - alla sede ITS di Cantù in via XI febbraio 8.
Residenzialità Cantù
Per gli studenti fuori sede del corso Industria 4.0 è presente una foresteria "ENAIP LODGE".
Scopri di più sulla residenza
studenti9

Diventa anche tu uno studente di ITS Move. Ti aspettiamo!